 | Chi e' vissuto negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento ricordera' sicuramente l’Aranciata Roveta e l’Acqua Minerale Roveta: la bottiglia per l’aranciata aveva la forma di un’arancia, con il vetro verde scuro, ruvido al tatto, mentre quella per l’acqua minerale era simile, fatta con lo stesso tipo di vetro, ma piu' slanciata. A quei tempi la Roveta era la marca di bibita piu' famosa e tale e' stata dal 1920 fino al 1975, anno in cui e' stato dichiarato il fallimento della Societa' Roveta. Avendo bene in mente l’Aranciata Roveta, con la sua bottiglia particolare, ci siamo mossi per andare a vedere dove si trova la Sorgente della Roveta, o, meglio, quello che resta del grande stabilimento dove avveniva l’imbottigliamento, che ora, pero', versa in pessime condizioni. Dopo la Prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale la collina di Roveta era un ameno luogo di villeggiatura: vi erano diversi alberghi, il piu' famoso dei quali era l’Albergo delle Fonti, dotato di tutti i confort e cosi' noto da aver ospitato il ritiro della Nazionale Italiana di calcio che vinse i Campionati del Mondo del 1934 e del 1938. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per la Sorgente della Roveta ha inizio dalla chiesa di S. Maria a Marciola: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 344 metri. |